Masut da Rive: buon vino e difesa dell’ambiente

Fin dalla sua fondazione, Masùt da Rive ha a cuore la difesa e la conservazione dell’ambiente. Principio che si traduce in importanti scelte green che sono oggi fiore all’occhiello di una cultura e produzione vinicola di alta qualità ed eco-sostenibile.
Da sempre pensiamo che il nostro lavoro sia imprescindibile dalla filosofia del rispetto dell’ambiente in ogni processo della produzione dei nostri vini, per preservare il territorio che tanto generosamente ci permette di coltivare le pregiate uve, cuore e segreto della qualità di Masùt da Rive, e per valorizzare al massimo le qualità naturali dei prodotti che imbottigliamo. Già in passato abbiamo adottato, prima di altri, pratiche assolutamente orientate alla sostenibilità, come, ad esempio, un impianto di pannelli solari che copre l’intero fabbisogno energetico dell’azienda. Recentemente, abbiamo deciso di fare ancora di più e di allungare il passo in direzione delle scelte green, sia nella coltivazione che nella post-produzione.
Lavorazioni sul filare
I fratelli Fabrizio e Marco Gallo, oggi alla guida dell’azienda, hanno a lungo lavorato per individuare soluzioni “verdi” per ogni fase del processo produttivo dei vini Masùt da Rive, partendo proprio dal vigneto. Il primo passo non poteva che essere l’abbandono totale dei diserbanti dannosi e del rame sul filare in quanto metallo pesante che si accumula molto facilmente nel terreno.
Risparmio idrico per una coltivazione migliore
Forse non è un aspetto che viene subito in mente, ma anche il consumo di acqua per l’irrigazione è un argomento che non va assolutamente sottovalutato perché, se mal gestito, può portare a sprechi importanti. Per questo motivo, abbiamo adottato un innovativo sistema di subirrigazione che permette una migliore localizzazione degli apporti idrici e nutritivi nel terreno ad una profondità adeguata. I vantaggi di tale scelta sono molteplici:
- Maggiore superficie di terreno bagnata
- Niente più perdite per evaporazione
- Apporto idrico localizzato dove si trovano le radici
- Risparmio idrico considerevole
Inoltre, per la pulizia dei grappoli, abbiamo affiancato al sistema tradizionale la defogliatrice pneumatica Olmi, una macchina che pulisce il grappolo dai residui floreali e rimuove parassiti e inerti grazie a una potente azione esercitata da un getto di aria. La Olmi quindi garantisce anche la protezione da minacce per le viti come la Botrytis, uno dei funghi parassiti più diffusi che intacca la qualità delle uve.
Packaging: la svolta eco
Anche il processo di inscatolamento e imbottigliamento è stato ottimizzato in ottica green. Infatti i cartoni attualmente utilizzati da Masùt da Rive sono concepiti per essere SMART, ovvero privi di collanti. L’apertura e la chiusura dei cartoni avviene con semplici gesti, senza quindi l’utilizzo di nessun tipo di colla da imballo. Ciò significa che l’imballo diventa 100% riciclabile dopo il suo utilizzo, senza considerare il fatto che attraverso questa tipologia di imballaggi, le operazioni sono molto più semplici e consentono un elevato risparmio di tempo e fatica.
Masùt da Rive: storia, tradizione e ambiente
Questo è il lavoro fatto finora per contribuire al miglioramento dell’eco-sostenibilità del nostro settore e al rispetto del territorio che ospita le nostre produzioni. Siamo consapevoli che si possa sempre migliorare, e abbiamo tutta l’intenzione di farlo per garantire sempre e solo prodotti di alta qualità ai nostri clienti, vini dai colori, sapori e profumi autentici, ricchi di tradizione e che raccontano la nostra storia.
Inserisci la tua email qui sotto se vuoi partecipare ai nostri prossimi eventi esclusivi e visite guidate della nostra cantina. Imparerai a degustare e valutare i vini nel modo corretto grazie ai consigli dei nostri sommelier.
A presto!
Hai trovato degli spunti utili in questo articolo?
Se sì, condividilo cliccando nel pulsante qui sotto sul tuo social preferito. Aiutaci a diffondere la cultura del vino!
[cresta-social-share]
Sei un appassionato di vino? Inserisci la tua email qui sotto e scopri i 10 errori da evitare quando degusti un vino.
Scarica il report e scopri gli errori che non ti permettono di apprezzare nella maniera corretta il vino
