Black Label
Semidis

“fiori appassiti e frutta in confettura, intense sensazioni tostate e speziate di tabacco e pepe nero, chiodi di garofano e cannella, cardamomo e noce moscata… caldo, corposo, tannico e un finale fruttato”
……………………………
Denominazione: DOC Isonzo del Friuli.
Vitigno: 100% Merlot.
Età media dei vigneti: 44 anni.
Sistema di allevamento: Guyot semplice.
Resa/Ha: 35/ha.
Vinificazione: raccolta manuale, diraspatura e cernita delle uve, macerazione lunga a temperature controllate e frequenti rimontaggi per favorire l’estrazione tannica e antocianica dalle bucce.
Affinamento: a seguito della fermentazione malolattica, 24 mesi di affinamento in barriques di rovere francese da 300 Lt.
Colore: rosso rubino intenso.
Bouquet: elegante ventaglio olfattivo di fiori appassiti e frutta in confettura. Intense sensazioni tostate e speziate che rimandano al tabacco, al pepe nero, ai chiodi di garofano, alla cannella, al cardamomo e alla noce moscata.
Gusto: ingresso in bocca caldo, corposo e piacevolmente tannico. Persistente con finale fruttato e tostato.
Abbinamenti: indicato per piatti di carni rosse, arrosto di pollame e formaggi semi stagionati. Notevole l’abbinamento con il capriolo con confettura di ribes rosso o con il fagiano alla pittoresca con fichi ed erbe aromatiche.
Gradazione alcolica: 14.00%*
Temperatura di servizio: 16 -18 °C
Vitigno: 100% Merlot.
Età media dei vigneti: 44 anni.
Sistema di allevamento: Guyot semplice.
Resa/Ha: 35/ha.
Vinificazione: raccolta manuale, diraspatura e cernita delle uve, macerazione lunga a temperature controllate e frequenti rimontaggi per favorire l’estrazione tannica e antocianica dalle bucce.
Affinamento: a seguito della fermentazione malolattica, 24 mesi di affinamento in barriques di rovere francese da 300 Lt.
Colore: rosso rubino intenso.
Bouquet: elegante ventaglio olfattivo di fiori appassiti e frutta in confettura. Intense sensazioni tostate e speziate che rimandano al tabacco, al pepe nero, ai chiodi di garofano, alla cannella, al cardamomo e alla noce moscata.
Gusto: ingresso in bocca caldo, corposo e piacevolmente tannico. Persistente con finale fruttato e tostato.
Abbinamenti: indicato per piatti di carni rosse, arrosto di pollame e formaggi semi stagionati. Notevole l’abbinamento con il capriolo con confettura di ribes rosso o con il fagiano alla pittoresca con fichi ed erbe aromatiche.
Gradazione alcolica: 14.00%*
Temperatura di servizio: 16 -18 °C
*Il dato può variare di anno in anno