La ricerca della qualità comincia in vigna…
……………………………………………
Il rispetto del ciclo naturale della pianta è il principio che guida il lavoro tra i filari e l’osservazione attenta dell’uva suggerisce il momento del perfetto equilibrio tra maturazione e resa. La vendemmia manuale è poi il coronamento del saper fare di vignaioli che hanno a cuore l’esaltazione del vitigno e l’espressione pura del terroir.


…e prosegue in cantina
……………………………………………
In cantina non si tradisce la natura e la tradizione è venerata. La vinificazione è suggerita dalle specificità dell’annata. Le tecniche hanno l’obiettivo di preservare le caratteristiche del frutto: la pressatura soffice sottovuoto, la selezione dei lieviti, le temperature controllate, l’acciaio per i bianchi e il legno pregiato e francese per i rossi… E alla fine si imbottiglia quando la Luna è favorevole.
